L’Università di Palermo ha un “dimostratore del progetto SMARTEP - Sustainable Model and Renewable Thinking Energy Parking” per un nuovo tipo di area destinata a parcheggio. I circa 2600 metri…
Nelle prossime settimane le aziende potranno accedere a finanziamenti a fondo perduto per oltre 800 milioni di euro per investimenti in progetti di energia verde, per aumentare l'efficienza energetica delle…
Legacoop e Nova Aeg hanno siglato un accordo per rendere disponile alle cooperative energia elettrica e gas naturale a condizioni favorevoli; nasce così “CoopToCoop”, circolo virtuoso per consentire alle cooperative…
Il 2023 ha portato un sollievo alle tasche degli italiani in termini di spesa per le bollette di luce e gas, secondo un’analisi condotta da Facile.it. A parità di consumi,…
Un altro importante passo in favore dello sviluppo delle Comunità Energetiche - l’associazione di enti locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la…
Nel 2024 è possibile che l’Italia raggiunga la piena emancipazione dall’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia che arrivava dai tubi del Tarvisio attraverso il corridoio sud, grazie ai nuovi accordi…
“Sono più di 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica (PE)”. A riportarlo è l’Ufficio studi della Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato (CGIA), che ha elaborato i dati ripresi dal…
È disponibile online sul portale di Enea la nuova versione software per la certificazione energetica degli edifici residenziali Docet, realizzata per gli addetti del settore edilizio. L'applicativo, utilizzabile per immobili…
Approvato da parte della Giunta del Comune di Roma l’aggiornamento del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento con cui i Comuni definiscono i propri obiettivi e…
Per il 2023 la stima dell'installato, elaborata da ‘Anie Federazione’ ed ‘Elettricità Futura’, in base a dati della Rete Elettrica Nazionale S.p.A (Terna), è di 6 GW di rinnovabili. L'Italia…