Eco-rapporto della Sapienza su siccità, transizione automotive e case green

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente
  • Tempo di lettura:3 mins read

Presentato al Ministero dell’Ambiente il Rapporto realizzato dall’Osservatorio delle Imprese della Facoltà di ingegneria civile e industria di Sapienza. Un contributo scientifico indipendente su tre temi centrali nella transizione ambientale…

Continua a leggereEco-rapporto della Sapienza su siccità, transizione automotive e case green

La fertilità del suolo agricolo minacciato da micro e nano-plastiche

Secondo uno studio sulle plastiche nel suolo presentato dal professor Edoardo Puglisi, docente della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell'Università Cattolica, campus di Piacenza in occasione dell’AGRIFOODPLAST, le…

Continua a leggereLa fertilità del suolo agricolo minacciato da micro e nano-plastiche

Sicilia, oltre 267 milioni per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Favorire l'insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, migliorare la viabilità rurale e attuare le strategie per lo sviluppo locale. È questo l’obiettivo dei cinque bandi pubblicati nel sito del…

Continua a leggereSicilia, oltre 267 milioni per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Iride, la costellazione satellitare 100% made in Italy,  per prevedere i disastri metereologici

In aiuto delle Regioni sempre più in difficoltà per i continui cambiamenti climatici e le conseguenze spesso disastrose arriverà un ambizioso progetto spaziale europeo targato Italia che prenderà forma grazie…

Continua a leggereIride, la costellazione satellitare 100% made in Italy,  per prevedere i disastri metereologici

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare