Scopri di più sull'articolo “Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”
ministero-della-giustizia

“Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”

Domenica prossima, 12 giugno 2022, gli italiani saranno chiamati a esprimere la propria volontà rispetto a 5 quesiti relativi alla giustizia, che riaprono antiche polemiche, non sul merito dei quesiti,…

Continua a leggere“Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”

Detenuti per la prima volta in Senato. La ‘visione’ di uno psicologo

Rendere la pena "una palestra di coscienza e di responsabilità". Con questa richiesta, per la prima volta in Senato, detenuti ed ex detenuti del Gruppo della Trasgressione provenienti dalle case…

Continua a leggereDetenuti per la prima volta in Senato. La ‘visione’ di uno psicologo

“Un successo insperato”: stop al petrolio russo e apertura dell’Europa al tetto sul prezzo del gas

Draghi lo ha definito un risultato insperato fino a qualche tempo fa l’accordo raggiunto dal Consiglio straordinario europeo sull’embargo al petrolio russo. Nonostante le deroghe temporali per i Paesi come Ungheria…

Continua a leggere“Un successo insperato”: stop al petrolio russo e apertura dell’Europa al tetto sul prezzo del gas

Nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. Stop graduale al petrolio da gennaio 2023

Solo a tarda notte si è sbloccata la situazione di stallo in cui il Consiglio Ue si era trovato per tutta la prima giornata del vertice straordinario convocato per stabilire…

Continua a leggereNuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. Stop graduale al petrolio da gennaio 2023

La CEI del card. Zuppi. “Pace, disarmo nucleare vicina alle vittime di abusi”

La 76ª Assemblea Generale della Cei è stata la prima occasione pubblica per il Cardinale Zuppi, neo-presidente della Conferenza Episcopale, di parlare alla stampa. Con la chiarezza e la semplicità…

Continua a leggereLa CEI del card. Zuppi. “Pace, disarmo nucleare vicina alle vittime di abusi”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare