La provincia di Roma e il territorio del Lazio si confermano al primo posto per giornalisti minacciati nel primo trimestre di quest'anno. I dati del Dipartimento della pubblica sicurezza che…
Amnesty ha condotto una indagine sul campo durata 12 giorni per verificare se ci fossero prove inoppugnabili dei crimini di guerra da parte della Russia. Nel Rapporto di 44 pagine…
Nel 2021 i casi di pedopornografia rilevati dalla Polizia Postale sono aumentati del 47% rispetto all'anno precedente. Maggiore anche il numero dei minori approcciati sul web dagli adulti abusanti, per…
L’autonomia dal gas russo resta al centro dell’azione dell’Esecutivo ma per ora rappresenta un traguardo non immediato soprattutto per un problema di riserve utili ad affrontare il prossimo inverno. Se…
Colmare il divario tra uomini e macchine per imparare gli uni dagli altri è diventato prioritario da quando le cyber-minacce si sono trasformate in uno dei fattori di massima criticità…
Fotografare il settore edilizio per mostrare tecnologie e soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare già in campo nel nostro Paese a valle degli incentivi statali. Questo l’intento di Fondazione Symbola nel…
Come mantenere la transizione verde in carreggiata mentre si cerca di sfuggire al destino di una nuova crisi economica? È la domanda dalla quale è partito il “Forum on Climate…
La coesione e la giustizia sociale, al centro delle politiche finanziarie della Ue, passano necessariamente anche per la qualificazione delle periferie urbane, tema particolarmente avvertito nelle grandi città come Roma.…
Tre sembrerebbero i fronti critici che rallentano la transizione digitale della PA: competenze digitali, interoperabilità delle banche dati e semplificazioni. Lo rivela la “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo…
Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze…