A luglio l’assegno unico. Nell’Italia senza figli tanti bonus famiglia

Autonomi e disoccupati riceveranno da luglio l’assegno unico che sarà esteso agli altri lavoratori da gennaio 2022. Vari sono i bonus famiglia 2021, aiuti economici per chi ha un reddito…

Continua a leggereA luglio l’assegno unico. Nell’Italia senza figli tanti bonus famiglia
Scopri di più sull'articolo Nencini: Nel Pnrr poca considerazione per cultura e talenti
presidente della Commissione Cultura del Senato

Nencini: Nel Pnrr poca considerazione per cultura e talenti

L’Italia riparte anche dalla cultura e dal turismo ma destina solo 8 miliardi.Critico su queste scelte del governo il presidente della Commissione Cultura del Senato, Riccardo Nencini. Presidente si ritiene…

Continua a leggereNencini: Nel Pnrr poca considerazione per cultura e talenti
Scopri di più sull'articolo Quella “crocetta” che non costa niente ma aiuta i più deboli
Don Marco Pagniello

Quella “crocetta” che non costa niente ma aiuta i più deboli

Don Marco Pagniello, Caritas Italia, ci racconta cosa è stato fatto con i fondi raccolti dalla CEI. L’8xmille in dichiarazione dei redditi è una semplice crocetta ma può aiutare tanti…

Continua a leggereQuella “crocetta” che non costa niente ma aiuta i più deboli
Scopri di più sull'articolo Un euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia
Articolo "il piano infanzia"

Un euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia

Prevenire è meglio che curare, si scongiurano i mali, si garantisce uno sviluppo armonico dei singoli soggetti e, soprattutto, si risparmia sui costi finali. Si basa su questo principio il…

Continua a leggereUn euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia
Scopri di più sull'articolo Aumentano i rischi in rete per i minori sempre più “connessi”. È nata una serie web per insegnargli a orientarsi
i minori sempre più “connessi”. È nata una serie web per insegnargli a orientarsi

Aumentano i rischi in rete per i minori sempre più “connessi”. È nata una serie web per insegnargli a orientarsi

1 giovane su 5 dichiara di essere sempre connesso alla rete e 6 su 10 sono online dalle 5 alle 10 ore al giorno. Questi i numeri emersi nell’ambito della Giornata mondiale della…

Continua a leggereAumentano i rischi in rete per i minori sempre più “connessi”. È nata una serie web per insegnargli a orientarsi
Scopri di più sull'articolo “Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale
padre Giulio Albanese

“Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale

L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, ha acceso un faro su una terra martoriata da guerre, malattie e traffici illeciti legati allo sfruttamento delle materie prime. Un dramma al…

Continua a leggere“Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale
Scopri di più sull'articolo 8 Marzo: tornano le farfalle gialle di Terezin a sostegno delle donne nei campi profughi
Farfalle gialle

8 Marzo: tornano le farfalle gialle di Terezin a sostegno delle donne nei campi profughi

Era il 24 novembre 1941 quando inizia la deportazione di 15.000 bambini, in prevalenza figli di ebrei cechi, nel campo di smistamento di Terezin, a 60 km da Praga. La…

Continua a leggere8 Marzo: tornano le farfalle gialle di Terezin a sostegno delle donne nei campi profughi

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare