A marzo export in crescita
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base…
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base…
Operazione verità su finanziamenti e procedure. Troppi annunci e troppi flop. I sostegni a piccole imprese e start up sbandierati si infrangono nella realtà di Agenzie e banche che spengono…
La riforma della giustizia dovrà affrontare il tema dell’ amnistia o dell’ indulto tenendo conto del numero eccezionale dei carichi pendenti e delle condizioni di sovraffollamento delle carceri. E’ soprattutto…
La pandemia ha messo in crisi convinzioni e stili di vita; ma il contagio ha coinvolto pure un soggetto già di per se, per patologie annose, fragile e, cioè, il…
Persecuzioni, atrocità, autoritarismi e manipolazione dell’informazione ignorati solo perché realizzati nel segno di ideologie, sistemi politici ed economici, esasperazioni confessionali collocabili nell’orizzonte di convinzioni politiche e culturali aberranti e prevaricatrici.…
Troppe aziende e famiglie subiscono ingiustizie per l’applicazione burocratica di norme che non tutelano chi è svantaggiato. Il Pnrr non sia solo una occasione per grandi gruppi e banche. Le…
Ci attende un anno di grandi decisioni istituzionali. Ci sono le emergenze da superare, l’elezione del Presidente della Repubblica, il voto. Il Parlamento sarà dimezzato. Serve unire le forze moderate…
Le vite violente dei giovani. In bilico tra realtà, fiction e l’ossessione delle rete. Ragazzi sempre più esposti a molteplici forme di devianze fino agli omicidi dei genitori. Le istituzioni…
Le principali difficoltà per l’attuazione nei tempi previsti dell’insieme degli interventi previsti nel piano italiano del Recovery, dai grandi progetti alle riforme, stanno nel complesso rapporto tra stato ed enti…
Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da istituire all’interno del Ministero per lo Sviluppo Economico, per sostenere non i grandi interessi ma le medie e piccole imprese.…