E “L’amica geniale” ci salverà
Il riconoscimento del NYT lezione all’Italia che non si arrende e che guarda al futuro con passione. Sull’identità dell’autore del romanzo, l’amico Lino Zaccaria svela chi si cela sotto lo…
Il riconoscimento del NYT lezione all’Italia che non si arrende e che guarda al futuro con passione. Sull’identità dell’autore del romanzo, l’amico Lino Zaccaria svela chi si cela sotto lo…
Inghilterra e Iran, leader moderati per le riforme In Italia ai cittadini servono sanità e trasporti migliori Da Occidente a Oriente vincono i leader politici moderati e pragmatici. In Inghilterra…
Bartolo Ciccardini e l’Italia dei partiti. A 10 anni dalla scomparsa di un protagonista Dc. Non basta il leader, è necessario rafforzare il dibattito interno a più voci.
La riscoperta dello statista Trentino. Valori e idee in un mondo dove ci sono troppi inni alle armi e ai totalitarismi Il 19 agosto del 1954 ci lasciava Alcide De…
Pil in crescita e ricchezze per pochi nei Paesi in armi, mentre Italia, Francia e Germania sono sotto l’1% Le economie dei Paesi in guerra di Ucraina, Russia e Israele…
La corsa al web dei giovani per divertimento. Le maggiori puntate sono degli over 65. Il rischio ludopatia per le scommesse on line...
Basta propaganda di guerra, sosteniamo le parole del Papa. Le proposte dei Cardinali Zuppi e Pizzaballa per tregua e dialogo. Giusto il no di Crosetto all’invio di truppe in Ucraina...
“In Medioriente una pace vera e duratura richiederà tempi lunghi. Adesso bisogna lavorare per la cessazione delle ostilità. Un cessate il fuoco come primo passo verso altre prospettive di carattere…
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica…
Si è tenuta a Palazzo Piacentini, a Roma, la presentazione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita a fine dicembre dall'omonima legge quadro, che verrà celebrata il 15 aprile…