Rdc, nel 2023 riduzione o annullamento per un milione di famiglie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Secondo uno studio condotto dall’Istituto nazionale di statistica sulla redistribuzione del reddito, nel corso dell’ultimo anno un milione di famiglie italiane ha registrato una significativa diminuzione o addirittura la cancellazione…

Continua a leggereRdc, nel 2023 riduzione o annullamento per un milione di famiglie

CDP-Intesa Sanpaolo: 800 milioni per investimenti dedicati a PMI e Mid-Cap

Mettere a disposizione di micro, piccole e medie imprese italiane nuove risorse per 800 milioni per programmi di crescita sostenibile che abbiano impatto positivo a livello sociale. È la finalità…

Continua a leggereCDP-Intesa Sanpaolo: 800 milioni per investimenti dedicati a PMI e Mid-Cap

Confcommercio: “Consumi, bene l’automotive. Turismo da rivedere”

Il 2024 si è aperto con segnali positivi per l’economia italiana, che mostrano una vivacità sorprendente nonostante le sfide internazionali e i recenti problemi interni. L’ottimismo è alimentato dalla crescita…

Continua a leggereConfcommercio: “Consumi, bene l’automotive. Turismo da rivedere”

Patto per l’Italia per uscire dalla crisi. Stato e banche sostengano la crescita

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

La protesta degli agricoltori monopolizza l’attenzione dell’opinione pubblica, le ragioni della mobilitazione sono evidenti e sacrosante. La crisi del mondo produttivo, non solo quello agricolo, ma di tutte le imprese,…

Continua a leggerePatto per l’Italia per uscire dalla crisi. Stato e banche sostengano la crescita

Le ricette dell’Ocse: riforme, formazione e patrimoniale

La spesa pubblica rischia di aumentare di circa il 4,5% del Pil tra il 2023 e il 2040 a causa dei costi legati all'invecchiamento e agli interessi sul debito pubblico, senza contare le ulteriori pressioni che potrebbero derivare dalla…

Continua a leggereLe ricette dell’Ocse: riforme, formazione e patrimoniale

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare