Intervista a Maria Romana figlia del grande statista. De Gasperi, la dedizione all’Italia, la passione per l’Europa

Nella sua casa di montagna, un uomo anziano e stanco è seduto nella sua poltrona con un cuscino di velluto dietro la testa, le gambe appoggiate su uno strapuntino improvvisato…

Continua a leggereIntervista a Maria Romana figlia del grande statista. De Gasperi, la dedizione all’Italia, la passione per l’Europa

Youth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“

Quattrocento ragazzi, provenienti da 197 Paesi dell’Onu, riuniti al Mico di Milano per la “Youth4Climate”, affronteranno temi come ambizione climatica, ripresa sostenibile, coinvolgimento dei soggetti non statali, società più consapevoli…

Continua a leggereYouth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“
Scopri di più sull'articolo Devianze minorili. Così giovani così violenti nel deserto di valori
Immagine Articolo sulle devianze giovanili

Devianze minorili. Così giovani così violenti nel deserto di valori

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Le vite violente dei giovani. In bilico tra realtà, fiction e l’ossessione delle rete. Ragazzi sempre più esposti a molteplici forme di devianze fino agli omicidi dei genitori. Le istituzioni…

Continua a leggereDevianze minorili. Così giovani così violenti nel deserto di valori
Scopri di più sull'articolo Un euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia
Articolo "il piano infanzia"

Un euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia

Prevenire è meglio che curare, si scongiurano i mali, si garantisce uno sviluppo armonico dei singoli soggetti e, soprattutto, si risparmia sui costi finali. Si basa su questo principio il…

Continua a leggereUn euro investito su un bambino produrrà 11 euro ai suoi 18 anni. Siani (Pd) presenta il piano infanzia
Scopri di più sull'articolo “Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale
padre Giulio Albanese

“Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale

L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, ha acceso un faro su una terra martoriata da guerre, malattie e traffici illeciti legati allo sfruttamento delle materie prime. Un dramma al…

Continua a leggere“Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare