Crisi, clima e caro vita: gli italiani temono il futuro, ma restano legati al Paese

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente
  • Tempo di lettura:6 mins read

Nel Rapporto Eurispes 2025 preoccupazioni per l’economia e l’ambiente. Fiducia in ripresa per Mattarella e le Forze dell’ordine, in caduta per governo e partiti. Famiglie resilienti, ma affitti e bollette…

Continua a leggereCrisi, clima e caro vita: gli italiani temono il futuro, ma restano legati al Paese

Edison, la transizione energetica accelera: Ebitda ‘green’ al 55% e oltre un miliardo investito in due anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:2 mins read

Negli ultimi due anni, Edison ha investito oltre un miliardo di euro nella transizione energetica, centrando nel 2024 risultati concreti tanto sul fronte ambientale quanto su quello economico e sociale.…

Continua a leggereEdison, la transizione energetica accelera: Ebitda ‘green’ al 55% e oltre un miliardo investito in due anni

Ex ilva, il governo: “Gestiamo una crisi come una calamità. Obiettivo: ricostruzione e acciaio green”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 mins read

Il futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto, ex Ilva, resta una delle sfide industriali e ambientali più delicate per l’Italia. Lo ha ribadito con fermezza il Sottosegretario alla Presidenza del…

Continua a leggereEx ilva, il governo: “Gestiamo una crisi come una calamità. Obiettivo: ricostruzione e acciaio green”

L’Italia alle prese con l’emergenza siccità: Lombardia e Piemonte le regioni più colpite

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente
  • Tempo di lettura:4 mins read

L'allarme di Legambiente Negli ultimi quattro anni l’Italia ha affrontato una crescente emergenza siccità che ha causato danni significativi in diverse regioni del Paese. Secondo i dati diffusi da Legambiente,…

Continua a leggereL’Italia alle prese con l’emergenza siccità: Lombardia e Piemonte le regioni più colpite
Scopri di più sull'articolo L’impollinazione in Italia vale 2,5 miliardi di euro
A closeup shot of bees collecting pollen from pink eucalyptus

L’impollinazione in Italia vale 2,5 miliardi di euro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:AmbienteAttualità
  • Tempo di lettura:2 mins read

Api 'italiane oltre il 20% è in stato critico e 18 specie di farfalle rischiano l’estinzione Il valore economico del servizio di impollinazione è stimato in circa 153 miliardi di…

Continua a leggereL’impollinazione in Italia vale 2,5 miliardi di euro

Turismo: per l’Italia il 2023 è stato l’anno della definitiva ripresa

Secondo quanto emerge dallo studio sulle imprese commissionato da Enit-Unioncamere a Isnart il 2023 è stato l'anno della definitiva ripresa per il settore turistico, con il ritorno dei viaggiatori internazionali…

Continua a leggereTurismo: per l’Italia il 2023 è stato l’anno della definitiva ripresa

Dissesto idrogeologico. Serve un grande progetto con prevenzione e opere urgenti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente
  • Tempo di lettura:5 mins read

Meloni intervenga per scongiurare che milioni di persone rischino la vita ad ogni temporale Ancora alluvioni, con danni per miliardi, ancora lutti per le vittime e la tragica ricerca dei…

Continua a leggereDissesto idrogeologico. Serve un grande progetto con prevenzione e opere urgenti

Mattarella: “Non diamo per scontata la disponibilità dell’acqua”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:2 mins read

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato con un messaggio al convegno ‘L’acqua, oro di sempre’ organizzato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro a Genova. Il Capo dello…

Continua a leggereMattarella: “Non diamo per scontata la disponibilità dell’acqua”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare