La Farnesina rilancia una dichiarazione dell’Alto rappresentante europeo Il Ministero degli Esteri in una nota riporta che L’Unione europea si dichiara sconvolta di fronte al decreto recentemente emanato dai talebani,…
Sullo Ius Scholae si è sviluppato un acceso e controverso dibattito con leader politici che rivendicano la massima libertà di discutere di una riforma della cittadinanza italiana. Le motivazioni di…
Il 2023 è stato un anno importante per quanto riguarda la difesa dei diritti dei bambini, anche se ancora molto resta da fare. Dieci sono stati i traguardi più importanti raggiunti in tutto…
Finisce qui il mandato settennale di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, e nella sua relazione annuale al Parlamento traspare la personale delusione perché…
Dal 15 al 20 maggio si è tenuta a Durban, in Sudafrica, la V Conferenza mondiale sul lavoro minorile, che ha coinvolto governi, organizzazioni datoriali, associazioni di lavoratori e altri…
Per celebrare la ricchezza e le potenzialità della diversità antropologica nel mondo, nel 1994 le Nazioni Unite hanno deciso di istituire, il 9 agosto di ogni anno, la Giornata mondiale…