Scopri di più sull'articolo Lagarde: “Solo un’Europa unita può affrontare le sfide globali”
International Monetary Fund (IMF) Managing Director Christine Lagarde speaks during a press conference on IMF World Economic Outlook ahead of the World Economic Forum (WEF) 2018 annual meeting, on January 22, 2018 in Davos, eastern Switzerland. The World Economic Forum (WEF) runs through January 23 - 26, focusing this year on the theme "Creating a Shared Future in a Fractured World". / AFP PHOTO / Fabrice COFFRINI (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

Lagarde: “Solo un’Europa unita può affrontare le sfide globali”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Europa
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

In un periodo segnato da profonde incertezze globali, l’Europa si trova di fronte a una sfida decisiva: rafforzare la propria unità per garantire stabilità e prosperità ai suoi cittadini. L’appello…

Continua a leggereLagarde: “Solo un’Europa unita può affrontare le sfide globali”

Meloni: “L’Ue non può fare da sola, non servono divisioni con gli Stati Uniti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Il Presidente del Consiglio in Senato ribadisce il sostegno all’Ucraina, esclude l’invio di truppe e invita l’Europa a rafforzare la difesa senza dividere il fronte con gli Usa. Sui dazi:…

Continua a leggereMeloni: “L’Ue non può fare da sola, non servono divisioni con gli Stati Uniti”

Guerra dei dazi, Tajani avverte: “Non conviene a nessuno”. Italia in prima linea per il dialogo con gli Usa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L’escalation commerciale tra Stati Uniti e partner internazionali preoccupa l’Europa. Urso sollecita una risposta efficace dall’Ue. Intanto, Canada, Messico e Cina rispondono duramente ai dazi imposti da Trump La guerra…

Continua a leggereGuerra dei dazi, Tajani avverte: “Non conviene a nessuno”. Italia in prima linea per il dialogo con gli Usa
Scopri di più sull'articolo Mattarella: “L’Europa è lo spazio del nostro futuro. Uniti per affrontare le sfide globali”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’Assemblea Generale di Confartigianato (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Mattarella: “L’Europa è lo spazio del nostro futuro. Uniti per affrontare le sfide globali”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Assemblea nazionale di Confartigianato. Il ruolo dell’artigianato come motore di identità e innovazione In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l’Europa deve rimanere il fulcro di un futuro condiviso…

Continua a leggereMattarella: “L’Europa è lo spazio del nostro futuro. Uniti per affrontare le sfide globali”

Energia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Lo scorso anno gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire, a parità di consumi, il 23% in più rispetto alla…

Continua a leggereEnergia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

Intelligenza artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta

53 start up specializzate in intelligenza artificiale operanti in Europa parteciperanno al secondo step di “Open Loop”, il progetto ideato da Meta per dare un contributo alla stesura dell’Artificial Intelligence Act. L’Europa, prima…

Continua a leggereIntelligenza artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta

Sbarchi differenziati, opposizione all’attacco. Persone, regole e tragedie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Gli sbarchi differenziati non risolvono il problema ma sicuramente forzano l'Europa a non rinviare più la revisione delle regole comunitarie inadeguate a fronteggiare il dramma dei migranti. Le norme della…

Continua a leggereSbarchi differenziati, opposizione all’attacco. Persone, regole e tragedie

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare