La settimana che si apre è carica di molte aspettative. Alcune di Governo con la discussione di una legge di Bilancio da 35 miliardi, altre di critica e contestazioni della…
Sarebbe un miracolo. Un segnale di rispetto al Parlamento. Approvare, almeno alla Camera, la legge di Bilancio senza ricorrere al solito maxi-emendamento dell'ultimo minuto formato da un articolo e centinaia…
"Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" Così il Dizionario Sabatini Coletti. In pratica un guerrafondaio è fuori dal nostra Costituzione che "ripudia…
La terribile tragedia di Ischia, la cascata di fango che ha travolto il paese di Casamicciola seminando morte e distruzione segna ancora una volta in modo drammatico come gran parte…
La legge di Bilancio non è ancora arrivata in Parlamento e già sono iniziate le richieste per dilatarne le spese. Succede sempre, e avviene in due direzioni. Da un lato,…
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell'opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra…
La legge di Bilancio bisognerà leggerla nei dettagli per capire la sua reale portata. E soprattutto bisognerà vedere quanto resisterà all'assalto alla diligenza che, come ogni anno, i parlamentari scateneranno…
L'ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli…
L'etichetta di sovranista comincia a stare stretta al Presidente del Consiglio. Al vertice del G20, unica donna leader, ha dato dell'Italia un'immagine più dinamica che in passato. E ha espresso…
È l’Italia tra i primi Paesi a intervenire al vertice del G20 in corso a Bali e il nostro Presidente, unica donna capo di stato presente, sceglie di mettere subito…