Bene la tenuta dei conti e dell’economia, ma la fragilità sociale resta la priorità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Le valutazioni positive delle agenzie S&P e Fitch sono preziose per la stabilità del Governo ma la politica deve dare risposte alle nuove esigenze Il blocco delle opportunità per i…

Continua a leggereBene la tenuta dei conti e dell’economia, ma la fragilità sociale resta la priorità

Le politiche green vero volàno di redditività

Lo insegna la storia, ne sono convinti gli economisti In ambito imprenditoriale permane una certa resistenza a considerare la sostenibilità come un asset strategico, ritenendo il suo perseguimento esclusivamente controproducente,…

Continua a leggereLe politiche green vero volàno di redditività

Ius Scholae. Cittadinanza e nuovi diritti, ma la crescita resta la vera priorità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Editoriale
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Sullo Ius Scholae si è sviluppato un acceso e controverso dibattito con leader politici che rivendicano la massima libertà di discutere di una riforma della cittadinanza italiana. Le motivazioni di…

Continua a leggereIus Scholae. Cittadinanza e nuovi diritti, ma la crescita resta la vera priorità
Scopri di più sull'articolo Fontana: “Leva obbligatoria? No, i giovani non capirebbero”
Foto Fabio Cimaglia / LaPresse 30-12-2018 Roma Politica Camera dei Deputati - Legge di Bilancio Nella foto Lorenzo Fontana Photo Fabio Cimaglia / LaPresse 30-12-2018 Roma (Italy) Politic Chamber of Deputies - Budget law In the pic Lorenzo Fontana

Fontana: “Leva obbligatoria? No, i giovani non capirebbero”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:GiovaniSocietà
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Il Presidente della Camera alla cerimonia del Ventaglio: “La maggioranza? Coesa e solida” “Non mi piace la leva obbligatoria, ci sono altri modi per servire la nazione”. Queste sono state…

Continua a leggereFontana: “Leva obbligatoria? No, i giovani non capirebbero”

Troppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Si chiama soft power lo speciale potere italiano fatto di cultura, arte, storia, moda, cibo, qualità della vita. Sono le eccellenze che attraggono il mondo verso di noi, un potere…

Continua a leggereTroppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare