Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all'incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre…
In Parlamento non sarà una battaglia facile quella per lo ius scholae, che, secondo le stime dell’Istat, riconoscerebbe la cittadinanza italiana a una platea di circa 280mila ragazzi stranieri nati…
A colpire le tasche degli italiani dopo il Covid è subentrata l’inflazione dovuta al rialzo dei prezzi di alcune materie prime e generi alimentari a causa del conflitto in atto,…
Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze…
Al 1° gennaio 2022la popolazione italiana scende sotto i 59 milioni, per l’esattezza a 58 milioni 983 mila unità, -253 mila rispetto al 2021. Nell'anno in corso si riscontrano 709…
L’Istat ha diffuso i dati ufficiali sul totale degli occupati e disoccupati in Italia alla data di dicembre 2021, che confermano il trend provvisorio delineato già in aprile dell’anno scorso…