I venti di guerra, le tensioni dell’incertezza geo politica, l’incalzare di fatti drammatici come la morte Aleksei Navalny, oppositore di Putin, ci dicono che il mondo sta cambiando e non…
Il mondo sta migliorando nella cura del Pianeta, ma deve triplicare gli sforzi se si vogliono raggiungere gli accordi di Parigi entro il 2030 come stabilito alla Cop28 di Dubai.…
La buona notizia c’è, il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano ha avuto il via libera da Bruxelles. Si tratta della rimodulazione del Pnrr con 145 obiettivi e nuovi…
Abbiamo il privilegio di vivere in uno dei Paesi più ricchi di storia, di arte, biodiversità della natura e della cultura.Gli Italiani sono assuefatti dalla bellezza regalataci; la portiamo nel…
L’Italia ha superato il temuto giudizio di Moody’s, e il Governo ne esce rafforzato con un sospiro di sollievo. Un taglio alla valutazione avrebbe portato l’Italia al cosiddetto livello “junk”,…
A Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere si è tenuta la presentazione del ‘Rapporto GreenItaly 2023’, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Novamont, Conai, Ecopneus e…
Nel terzo trimestre di quest’anno in Italia sono nate più attività economiche, soprattutto grazie al traino di Sud e Sicilia, dove maggiore è il numero di nuove imprese aperte fra…
In 30 anni le città sono cresciute in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante lievi miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica.…
Per il 2023 la stima dell'installato, elaborata da ‘Anie Federazione’ ed ‘Elettricità Futura’, in base a dati della Rete Elettrica Nazionale S.p.A (Terna), è di 6 GW di rinnovabili. L'Italia…
L'inverno demografico non è freddo, ma è senza gioventù. Lo segnala anche la Cgia di Mestre che, tra l'altro, suggerisce di rimpiazzare, entro il 2027, quasi 3 milioni di addetti…