Il Presidente tra immigrazione, infanzia e Lincei. E il M5S chiede un suo intervento sull’Autonomia (con l’Ue scettica sulla riforma) Migranti, infanzia, la richiesta da parte del Movimento 5 Stelle…
A 80 anni dal Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale del gennaio ’44, per un giorno Bari è tornata ad essere la capitale della Resistenza con una cerimonia commemorativa alla presenza del Presidente della Repubblica, al sindaco Antonio Decaro, al…
L’eccidio di Marzabotto (ma anche dei comuni di Grizzana Morandi e di Monzuno, nel bolognese) fu un insieme di stragi compiute dalle truppe naziste (con la complicità di fascisti locali)…
Una lezione di umanità e una chiamata a sentirci partecipi dello sforzo dell’Italia verso un futuro inclusivo contro odii e discriminazioni.
Finisce qui il mandato settennale di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, e nella sua relazione annuale al Parlamento traspare la personale delusione perché…
Strano Paese è quello in cui viene arrestato il capo della mafia latitante da 40 anni e subito dopo si scatena una cagnara sul regime carcerario che più spaventa i…
“La bellezza di una famiglia ricca di figli rischia di diventare un'utopia, un sogno difficile da realizzare". Lo ha detto Papa Francesco nel suo saluto alla seconda edizione degli Stati…
Ottimismo e prudenza, le due parole chiave dell’ultimo Consiglio dei ministri riunitosi per stabilire le nuove norme anti covid. Dopo un lungo applauso in onore di Sergio Mattarella, i ministri,…