“Un successo insperato”: stop al petrolio russo e apertura dell’Europa al tetto sul prezzo del gas

Draghi lo ha definito un risultato insperato fino a qualche tempo fa l’accordo raggiunto dal Consiglio straordinario europeo sull’embargo al petrolio russo. Nonostante le deroghe temporali per i Paesi come Ungheria…

Continua a leggere“Un successo insperato”: stop al petrolio russo e apertura dell’Europa al tetto sul prezzo del gas

Putin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare…

Continua a leggerePutin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la bozza di risoluzione elaborata da Usa e Albania che condanna la Russia per la violazione della Carta delle Nazioni Unite e…

Continua a leggereIl mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

“Putin cancella il passato sopprime il presente per controllare il futuro”

Sdegno in tutto il mondo libero e democratico per la  decisione della Corte suprema russa che ha ordinato la chiusura della Ong Memorial, la più antica organizzazione per la difesa…

Continua a leggere“Putin cancella il passato sopprime il presente per controllare il futuro”

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il…

Continua a leggereCop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Youth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“

Quattrocento ragazzi, provenienti da 197 Paesi dell’Onu, riuniti al Mico di Milano per la “Youth4Climate”, affronteranno temi come ambizione climatica, ripresa sostenibile, coinvolgimento dei soggetti non statali, società più consapevoli…

Continua a leggereYouth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare