Economia circolare: l’Italia perde il primato in Europa, sorpasso dell’Olanda

La sintesi del cammino “green” dell’Italia fornita dal quarto Rapporto Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica promosso in collaborazione con Legambiente, Kyoto Club, Fondazione Symbola, non è…

Continua a leggereEconomia circolare: l’Italia perde il primato in Europa, sorpasso dell’Olanda

Solo il 2% delle imprese italiane investe nell’intelligenza artificiale

Solamente il 2% delle nostre imprese con almeno 10 dipendenti dichiara di aver investito tra il 2019 e il 2021 nell’intelligenza artificiale. Questa percentuale sale al 10% considerando l'investimento in…

Continua a leggereSolo il 2% delle imprese italiane investe nell’intelligenza artificiale

“CAM: materiale di riciclo non solo urbano o a rischio migliaia di posti di lavoro”

I Criteri Ambientali Minimi (CAM), fissati dal ministero dell’Ambiente, sono i requisiti ambientali necessari per partecipare ai processi di acquisto della Pubblica Amministrazione e “volti a individuare la soluzione progettuale,…

Continua a leggere“CAM: materiale di riciclo non solo urbano o a rischio migliaia di posti di lavoro”

“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

L’Italia non è solo quella dei Governi instabili, dei partiti litigiosi e fanalino di coda rispetto a tutti gli obiettivi che l’Unione si pone. Il nostro Paese vanta anche tradizioni…

Continua a leggere“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

“Disuguaglianze e Diversità”, Terzo settore a confronto su periferie, degrado e Pnrr

La coesione e la giustizia sociale, al centro delle politiche finanziarie della Ue, passano necessariamente anche per la qualificazione delle periferie urbane, tema particolarmente avvertito nelle grandi città come Roma.…

Continua a leggere“Disuguaglianze e Diversità”, Terzo settore a confronto su periferie, degrado e Pnrr

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare