Intervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

Più alti sono gli investimenti pubblici  maggiore è il rischio di infiltrazioni mafiose. Per questo il PNRR può trasformarsi in una grossa occasione, soprattutto per le eco-mafie,  coloro cioè che…

Continua a leggereIntervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto…

Continua a leggere“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Green economy. Italia in ritardo. Alleanza pubblico-privato

Promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy, aperta a Rimini la 10ª edizione degli Stati Generali di Ecomondo e Key Energy, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli…

Continua a leggereGreen economy. Italia in ritardo. Alleanza pubblico-privato

Lavoro, crescita, transizione ecologica. Ripensare i modelli di sviluppo. Battere le ecomafie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica
  • Tempo di lettura:3 mins read

Occorre guardare avanti con una visione strategica per il futuro, seguendo il monito di Papa Francesco sul rispetto dell’ambiente e della persona. La Transizione ecologica ci permetterà di stroncare ecomafie…

Continua a leggereLavoro, crescita, transizione ecologica. Ripensare i modelli di sviluppo. Battere le ecomafie

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare