Coldiretti, etichette contro il vino. Prandini: un errore della Commissione europea, una scelta ideologica e dannosa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Agroalimentare
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Stati generali sulla vitivinicola. Forti preoccupazioni per 240 mila produttori Dalle preoccupazioni allo scontro in attesa che l’Unione europea allenti la presa sul vino e sulla scelta di indicarne una…

Continua a leggereColdiretti, etichette contro il vino. Prandini: un errore della Commissione europea, una scelta ideologica e dannosa

Meloni e von der Leyen: “Un’Europa più forte tra sfide ambientali e migratorie”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Europa
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

A Bruxelles incontro tra il Premier e la Presidente della Commissione Ue. Al centro del dialogo anche la collaborazione tra il Piano Mattei e il Global Gateway Il Premier Giorgia…

Continua a leggereMeloni e von der Leyen: “Un’Europa più forte tra sfide ambientali e migratorie”

Ursula von der Leyen verso il bis. “Abbiamo i numeri anche senza Meloni”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Tajani invita il Ppe a non chiudere all’Ecr: “All’Italia una vicepresidenza”. Il Premier a Bruxelles vede Orban e Michel Ursula von der Leyen sembra avvicinarsi velocemente al secondo mandato in…

Continua a leggereUrsula von der Leyen verso il bis. “Abbiamo i numeri anche senza Meloni”

Ue, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

“Finalmente arriva lo stop decisivo al regolamento Ue sui fitofarmaci, che avrebbe falcidiato le produzioni agricole, mettendo a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende del settore, ma anche la…

Continua a leggereUe, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

Crediti fiscali: 1.206 mld che lo Stato non potrà incassare. Ridurre il contenzioso facendo pagare parte del dovuto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Nel corso di uno dei più brevi Consigli europei straordinari di sempre (come lo ha definito il Cancelliere tedesco Olaf Scholz) tenutosi ieri a Bruxelles, è stato confermato con fermezza…

Continua a leggereCrediti fiscali: 1.206 mld che lo Stato non potrà incassare. Ridurre il contenzioso facendo pagare parte del dovuto

Cop27. Von der Leyen: “Evitare l’inferno, un biglietto green per il paradiso”

"La crisi globale dei combustibili fossili deve essere un punto di svolta. Quindi non prendiamo l'autostrada per l'inferno ma guadagniamoci il biglietto green per il paradiso". Sono le parole pronunciate…

Continua a leggereCop27. Von der Leyen: “Evitare l’inferno, un biglietto green per il paradiso”

Nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. Stop graduale al petrolio da gennaio 2023

Solo a tarda notte si è sbloccata la situazione di stallo in cui il Consiglio Ue si era trovato per tutta la prima giornata del vertice straordinario convocato per stabilire…

Continua a leggereNuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. Stop graduale al petrolio da gennaio 2023

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare