È in corso in tutta Europa un cyberattacco informatico che ha colpito un importante fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco delle compagnie aeree. L’attacco ha provocato interruzioni nelle operazioni aeroportuali e pesanti disagi per i passeggeri, con ritardi e cancellazioni dei voli. Secondo quanto riferito dall’aeroporto di Bruxelles, il blocco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, costringendo il personale a ricorrere alle procedure manuali sia per il check-in sia per l’imbarco. Una situazione che ha inevitabilmente rallentato le operazioni e allungato i tempi di attesa ai banchi delle partenze. Problemi analoghi sono stati segnalati anche in altri scali europei, tra cui Berlino e Londra Heathrow, uno degli hub più trafficati al mondo. Le autorità aeroportuali stanno monitorando l’evolversi della situazione, mentre i team di sicurezza informatica lavorano per ripristinare la piena funzionalità dei sistemi.
Al momento non sono state fornite informazioni ufficiali sugli autori dell’attacco né sulle modalità utilizzate.
Cyberattacco ai sistemi di check-in: disagi in Europa, stop a Bruxelles, Berlino e Heathrow
