“I mari e gli oceani del mondo non possono diventare la discarica delle plastiche del Pianeta”. È l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della campagna…
Tra i temi la tutela del consumatore, mercati e dazi e no alle guerre vere e commerciali Inaugurata ieri il Summer Fancy Food di New York con l’apertura del Padiglione…
L’accumulo di gas serra nell’atmosfera sta accelerando a ritmi mai registrati prima, e con esso cresce il rischio di eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi. È quanto emerge…
Nel Rapporto Eurispes 2025 preoccupazioni per l’economia e l’ambiente. Fiducia in ripresa per Mattarella e le Forze dell’ordine, in caduta per governo e partiti. Famiglie resilienti, ma affitti e bollette…
Negli ultimi due anni, Edison ha investito oltre un miliardo di euro nella transizione energetica, centrando nel 2024 risultati concreti tanto sul fronte ambientale quanto su quello economico e sociale.…
Il cibo e le bevande straniere sono otto volte più pericolosi di quelli Made in Italy con il numero di prodotti agroalimentari provenienti dall’estero con residui chimici irregolari che è…
Vini pregiati, olio extravergine di oliva, pasta artigianale, conserve, prodotti da forno e molto altro: sono le eccellenze del Made in Italy coltivate e trasformate dagli studenti degli istituti agrari…
Tonnellate di prodotto importato i rischi per la salute per l’uso di prodotti chimici vietati in Italia Pastifici e forni che spacciano i loro prodotti confezionati con grano italiano invece…
Oggi confronto con i leader della Confederazione e il Commissario all’Agricoltura Cristophe Hansen “Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al…
Il vino italiano è a rischio tempesta oltre Atlantico. Un’eventuale imposizione di dazi fino al 200% da parte degli Stati Uniti potrebbe costare caro alle cantine tricolori, con una perdita…