Intervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

Più alti sono gli investimenti pubblici  maggiore è il rischio di infiltrazioni mafiose. Per questo il PNRR può trasformarsi in una grossa occasione, soprattutto per le eco-mafie,  coloro cioè che…

Continua a leggereIntervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

PNRR a rischio, mancano ingegneri e architetti

Nell’Italia del 2020 si sono registrati 38.000 professionisti in meno, in particolare tra gli ingegneri e gli architetti, calo che potrebbe impattare negativamente sull’attuazione del PNRR. Il fenomeno lo segnala…

Continua a leggerePNRR a rischio, mancano ingegneri e architetti

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto…

Continua a leggere“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Lo Stato torni ad assumere. C’è bisogno di giovani professionalità

È certamente un bene che lo Stato torni ad assumere alla disperata ricerca di ingegneri, di statistici, esperti in discipline amministrative, di fondi europei, ambiente, digitale, geometri, chimici, e molte…

Continua a leggereLo Stato torni ad assumere. C’è bisogno di giovani professionalità

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il…

Continua a leggereCop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

“Non si può pretendere che di anno in anno succedano cose rivoluzionare, se l'aspettativa si alza troppo poi si rimane delusi", fa sapere Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica,…

Continua a leggereCingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare