È disponibile online sul portale di Enea la nuova versione software per la certificazione energetica degli edifici residenziali Docet, realizzata per gli addetti del settore edilizio. L'applicativo, utilizzabile per immobili…
Approvato da parte della Giunta del Comune di Roma l’aggiornamento del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento con cui i Comuni definiscono i propri obiettivi e…
Per il 2023 la stima dell'installato, elaborata da ‘Anie Federazione’ ed ‘Elettricità Futura’, in base a dati della Rete Elettrica Nazionale S.p.A (Terna), è di 6 GW di rinnovabili. L'Italia…
“Sul tema dell’efficienza energetica è fondamentale sviluppare un approccio di rete che tenga principalmente conto delle esigenze specifiche dei piccoli comuni che rappresentano il 70% dei comuni italiani.” Il richiamo…
L’estate dei cittadini-automobilisti in vacanza e il dibattito politico fanno i conti in queste ore con il tema dei rincari energetici e in particolare con quelli del carburante. Questione di…
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste;…
Nonostante l’avvio di alcune semplificazioni, richieste a viva voce dai produttori, nel 2022 tre progetti di impianti di energia rinnovabile su quattro sono rimasti incagliati nelle maglie della burocrazia. Parliamo…
È un successo targato soprattutto Italia, Francia e Spagna l’accordo raggiunto al Consiglio Ue Energia sul tetto del prezzo del gas a 180 euro a Megawattora. Una discussione partita da…
Ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro all’anno, risparmiando 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano, secondo l’Enea è possibile grazie a precise misure 'comportamentali' e 'amministrative'…
Nel cielo, a 600 metri di altezza, prende quota il progetto pilota di un aquilone capace di catturare l’energia sfruttando la spinta del vento per la generazione di elettricità eolica.…