Carne di cane a tavola. Stop di Seul. Ma la Cina è lontana

È passata un po’ sotto silenzio, ma la decisione del Parlamento coreano, di vietare l’allevamento, la macellazione e la vendita di carne di cane, è una vera rivoluzione culturale che…

Continua a leggereCarne di cane a tavola. Stop di Seul. Ma la Cina è lontana

Gli spiriti maligni brindano all’eccesso di botti di Capodanno

Tra morti e feriti il bilancio dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno 2023 assomiglia più a un bollettino di guerra che a un tripudio di gioia. Nonostante le precauzionali campagne di sensibilizzazione…

Continua a leggereGli spiriti maligni brindano all’eccesso di botti di Capodanno

Da inizio anno 2.571 migranti hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sono 2.571 il numero delle persone annegate dall'inizio dell'anno nel Mar Mediterraneo. Queste statistiche mostrano un aumento del 60% dei decessi. Questo numero include solo dati ufficiali e si ritiene…

Continua a leggereDa inizio anno 2.571 migranti hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo

Il Ministro Valditara: “La scuola deve fornire l’antidoto per contrastare l’antisemitismo”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

“La scuola costituzionale deve fornire gli antidoti contro qualsiasi rigurgito di discriminazione e di antisemitismo”. È quanto affermato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito al fenomeno…

Continua a leggereIl Ministro Valditara: “La scuola deve fornire l’antidoto per contrastare l’antisemitismo”

Dal progetto ‘No Fire Nave’ nuove vernici per prevenire gli incendi in navigazione

Il progetto No Fire Nave ha consentito di studiare, validare e produrre nuove vernici per uso navale e civile ad alta resistenza al fuoco e con caratteristiche fonoassorbenti per l'impiego…

Continua a leggereDal progetto ‘No Fire Nave’ nuove vernici per prevenire gli incendi in navigazione

Vendemmia, Confagricoltura Puglia: “Qualità delle uve molto buona, ma servono aiuti”

“Una vendemmia difficile, ma di buona qualità”. Lo afferma Confagricoltura Puglia dopo aver stilato un bilancio realistico della situazione vendemmiale nella regione; oggi nel territorio pugliese, quasi ovunque, sono state…

Continua a leggereVendemmia, Confagricoltura Puglia: “Qualità delle uve molto buona, ma servono aiuti”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare