Libri danneggiati dall’alluvione, gli “angeli del fango” i nuovi restauratori

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:2 mins read

Gli angeli del fango non smettono mai di svolazzare, neppure dopo generazioni. Ora la Biblioteca nazionale di Firenze ha messo in piedi un progetto per il recupero delle migliaia e…

Continua a leggereLibri danneggiati dall’alluvione, gli “angeli del fango” i nuovi restauratori

Lombardia: la Peste suina mette a rischio una filiera che vale miliardi

Il vicepresidente della Copagri Giovanni Bernardini intervenendo alla riunione sulla situazione della Peste Suina Africana, svoltasi al Ministero della Difesa alla presenza, ha ribadito che "A distanza di quasi due…

Continua a leggereLombardia: la Peste suina mette a rischio una filiera che vale miliardi

Emilia-Romagna, riaprono i termini per partecipare al concorso regionale dei farmacisti

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha deciso di riaprire i termini per partecipare al concorso regionale per farmacisti, a seguito della conversione in legge del decreto…

Continua a leggereEmilia-Romagna, riaprono i termini per partecipare al concorso regionale dei farmacisti

Giovani e stranieri vittime sul lavoro. Sindacati all’attacco sulla sicurezza

Lo sciopero, il lutto, la rabbia dei parenti e amici dei cinque operai travolti e uccisi mentre erano a lavoro sulla linea ferroviaria della Torino-Milano, altezza della stazione di Colle…

Continua a leggereGiovani e stranieri vittime sul lavoro. Sindacati all’attacco sulla sicurezza

L’Intelligenza Artificiale Generativa può aumentare del 18% il Pil italiano

Lo Studio "AI 4 Italy: Impatti e prospettive dell'Intelligenza Artificiale Generativa per l'Italia e il Made in Italy", elaborato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia,…

Continua a leggereL’Intelligenza Artificiale Generativa può aumentare del 18% il Pil italiano

La sete, la morte e ciò che possiamo fare per il bene dell’umanità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:4 mins read

Serve un’ecologia che opponga soluzioni. L’impegno di un nuovo mensile dedicato a chi crede che il cambiamento in difesa dell’ambiente sia necessario e possibile. Una immagine drammatica, che colpisce profondamente…

Continua a leggereLa sete, la morte e ciò che possiamo fare per il bene dell’umanità

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare