Porta Santa a Rebibbia, la scelta del Papa e l’attesa amnistia
Le parole del Pontefice: si assumano iniziative che restituiscano speranza, forme di amnistia o di condono della pena In Italia il 62% dei processi penali non arriva in aula, perché…
Le parole del Pontefice: si assumano iniziative che restituiscano speranza, forme di amnistia o di condono della pena In Italia il 62% dei processi penali non arriva in aula, perché…
L’autunno italiano si colora di sapori e profumi unici, che ogni anno attirano turisti e appassionati in centinaia di sagre e fiere enogastronomiche lungo tutta la Penisola. Dai tartufi alle…
I prodotti contraffatti non solo costituiscono un atto criminale che alimenta le organizzazioni illegali, ma mettono anche a rischio la salute, la sicurezza e l’economia Si avvicinano le feste natalizie…
Serve una crescita a servizio di cittadini e imprese per superare la crisi dei lavoratori introvabili Come negli anni ‘50-‘60 è necessaria una economia sociale che garantisca equità sociale e…
Il costo del carburante alla pompa è da sempre motivo di preoccupazione per gli automobilisti italiani, e secondo Federcontribuenti, una delle maggiori associazioni a difesa dei contribuenti, il prezzo della…
Tanti ospiti al Dinner Party a Palazzo Brancaccio Dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Presidente della Fondazione De Gasperi Angelino Alfano. Dal Vicesegretario di Azione Ettore Rosato all’ex Ministro…
Anche il Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia al convegno di Napoli. Il Viceministro Sisto: “Magistratura e politica collaborino” La lotta contro il traffico di rifiuti è una sfida complessa…
Composti benefici per la salute che possono diminuire lo scarto alimentare Uno studio di Enea e Università della Tuscia ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel…
Con la messa celebrata dal presidente della Cei in memoria di don Peppe Diana e delle Aquile Randagie si chiude la route nazionale del 21-25 agosto dei capi scout a…
70 anni fa la scomparsa del fondatore della DC ricordato dalle più alte cariche istituzionali e della politica Era il 19 agosto del 1954 quando, a Borgo Valsugana, in provincia…