783 mln di persone a rischio fame. Servono altri 400 mld di dollari l’anno
43 milioni di persone rischiano di morire per mancanza di cibo e nel 2022 la fame ha colpito 122 milioni persone in più rispetto al 2019, per un numero globale…
43 milioni di persone rischiano di morire per mancanza di cibo e nel 2022 la fame ha colpito 122 milioni persone in più rispetto al 2019, per un numero globale…
Montagne di plastica, scarichi non depurati, comportamenti illegali ed ecomafie sono le emergenze che ogni giorno inquinano non solo i nostri mari, ma anche i fiumi e i laghi. Per…
Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite…
Cresce ancora il fotovoltaico in Italia. Dall’analisi trimestrale del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, a marzo risulta, infatti, un incremento del +8,4% di nuove installazioni del solare fotovoltaico utilizzate…
Da poco l’Istat ha pubblicato la sua ”Indagine Reddito e condizioni di vita 2021-2022” rilevando una “sensibile riduzione” della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale grazie alla…
Le case famiglia, che da anni hanno sostituito per legge gli orfanotrofi, sono in grave crisi, con una situazione finanziaria sull’orlo del collasso. Responsabili ne sono gli enti locali,…
La salute del Pianeta peggiora e i primi a risentirne sono i terreni coltivabili. La superficie fertile sta rapidamente scomparendo perché il 60 e il 70% dei suoli nell’area Ue…
Nel 2020 il consumo medio di prodotti tessili pro-capite nell’area Ue ha assorbito 400 mq di terreno, 9 m cubi di acqua, 391 kg di materie prime, provocando una impronta…
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste;…
A fine giugno sono stati pubblicati contemporaneamente l’European Drug Report 2023 realizzato dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT) e il World Drug Report, il rapporto annuale sullo stato dell'arte…