L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite…

Continua a leggereL’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Fotovoltaico. 103mila nuovi impianti +8,4% a marzo 2023

Cresce ancora il fotovoltaico in Italia. Dall’analisi trimestrale del GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, a marzo risulta, infatti, un incremento del +8,4% di nuove installazioni del solare fotovoltaico utilizzate…

Continua a leggereFotovoltaico. 103mila nuovi impianti +8,4% a marzo 2023

Italia, un quarto vive in povertà. 11 milioni con meno di mille euro al mese

Da poco l’Istat ha pubblicato la sua ”Indagine Reddito e condizioni di vita 2021-2022” rilevando una “sensibile riduzione” della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale grazie alla…

Continua a leggereItalia, un quarto vive in povertà. 11 milioni con meno di mille euro al mese

Dal Consiglio Ue sull’Ambiente norme su sostenibilità e riciclo batterie

A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste;…

Continua a leggereDal Consiglio Ue sull’Ambiente norme su sostenibilità e riciclo batterie

930 tipi di droghe consumate dal 6% della popolazione mondiale

A fine giugno sono stati pubblicati contemporaneamente l’European Drug Report 2023 realizzato dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT) e il World Drug Report, il rapporto annuale sullo stato dell'arte…

Continua a leggere930 tipi di droghe consumate dal 6% della popolazione mondiale

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare