Rapporto Cgia su Micro imprese. Tasse, caro energia e pandemia 321 mila in fuga dalle partite Iva

La fuga del popolo delle partite Iva accelera. In un anno hanno deciso di chiudere le attività 321 mila lavoratori autonomi. Un numero eccezionale che segna una svolta significativa nel…

Continua a leggereRapporto Cgia su Micro imprese. Tasse, caro energia e pandemia 321 mila in fuga dalle partite Iva

Aumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

“One Health, One Earth. Stop food waste”, “Una salute, una terra. Stop allo spreco alimentare”, questo lo slogan della nona Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata da Fao…

Continua a leggereAumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

Gas e nucleare dividono l’Europa. Dibattito aperto anche in Italia

Giornata importante per gli ambientalisti perché la Commissione europea ha approvato in via definitiva la tassonomia per i Paesi aderenti ossia l’elenco delle attività considerate sostenibili da un punto di…

Continua a leggereGas e nucleare dividono l’Europa. Dibattito aperto anche in Italia

Più occupazione tra donne e giovani, scende tra uomini e ultra 50enni

L’Istat ha diffuso i dati ufficiali sul totale degli occupati e disoccupati in Italia alla data di dicembre 2021, che confermano il trend provvisorio delineato già in aprile dell’anno scorso…

Continua a leggerePiù occupazione tra donne e giovani, scende tra uomini e ultra 50enni

WWF: “troppi consumi agro-alimentari UE. A rischio ecosistemi e biodiversità”

L'espansione dei terreni agricoli per la crescente produzione di materie prime agro-alimentari, zootecniche e forestali, concorre anch’essa all’aggravando del cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità a causa della distruzione,…

Continua a leggereWWF: “troppi consumi agro-alimentari UE. A rischio ecosistemi e biodiversità”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare