L’Italia, con un debito pubblico superiore ai mila miliardi, dispone di spazi di bilancio “molto limitati” e deve abbandonare la stagione delle manovre espansive. È il messaggio lanciato dal Ministro…
L’inflazione ha frenato con decisione nel mese di ottobre. Secondo i dati definitivi diffusi dall’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato una crescita dell’1,2% su base annua, in…
Giorgia Meloni torna sul tema del contributo straordinario agli istituti di credito e rivendica la scelta del governo. In un passaggio contenuto nel nuovo libro di Bruno Vespa, ‘Finimondo’, in…
Nessun appello a riempirsi le tasche di banconote, ma una fotografia di come reagiscono famiglie e imprese quando il mondo trema. Nel suo ultimo bollettino economico, la Banca centrale europea…
La richiesta al Governo: nella manovra meno tasse e più riduzioni Irpef Poche luci, molte ombre e un crollo – di 14 punti circa – dell’indice relativo ai servizi turistici.…
Dopo la crescita di maggio, la produzione industriale torna a calare in Europa. Secondo le prime stime diffuse da Eurostat, a giugno 2025 l’indice destagionalizzato è sceso dell’1,3% nei Paesi…
È stato firmato oggi il decreto ministeriale che rende operativa l’Ires premiale, misura sperimentale introdotta con l’ultima legge di bilancio. Il provvedimento prevede una riduzione di 4 punti dell’aliquota Ires,…
Confcommercio: tra bollette, mutui ed energia, si riduce sempre più l’area delle spese libere Prezzi cresciuti in 30 anni del 132% %, pressione fiscale che è stata in costante aumento,…
È ancora una volta il sistema bancario a scatenare il dibattito politico, in particolare all’interno della maggioranza. Dopo l’analisi di Unimpresa che ha rivelato profitti record per le banche italiane…
L’impatto economico per la Confederazione avrà punte del 30% “Non soddisfacente”. L’accordo sui dazi con gli Stati Uniti genera dubbi e timori, e sono quelli espressi dalla Confederazione nazionale degli…