100 milioni in fuga da 34 conflitti. Servono corridoi umanitari

“L'azione a favore dei rifugiati va rafforzata ora, nei momenti di accentuata crisi, secondo quell'approccio multilaterale del quale l'Italia è storica e convinta sostenitrice". Sceglie queste parole il presidente Sergio Mattarella per…

Continua a leggere100 milioni in fuga da 34 conflitti. Servono corridoi umanitari

L’inflazione aumenta la povertà. Zuppi: “Non lasciare indietro nessuno”

A colpire le tasche degli italiani dopo il Covid è subentrata l’inflazione dovuta al rialzo dei prezzi di alcune materie prime e generi alimentari a causa del conflitto in atto,…

Continua a leggereL’inflazione aumenta la povertà. Zuppi: “Non lasciare indietro nessuno”

“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

L’Italia non è solo quella dei Governi instabili, dei partiti litigiosi e fanalino di coda rispetto a tutti gli obiettivi che l’Unione si pone. Il nostro Paese vanta anche tradizioni…

Continua a leggere“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore
Scopri di più sull'articolo “Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”
ministero-della-giustizia

“Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”

Domenica prossima, 12 giugno 2022, gli italiani saranno chiamati a esprimere la propria volontà rispetto a 5 quesiti relativi alla giustizia, che riaprono antiche polemiche, non sul merito dei quesiti,…

Continua a leggere“Referendum 4 Si e un No. Ma i quesiti non sono chiari”

Detenuti per la prima volta in Senato. La ‘visione’ di uno psicologo

Rendere la pena "una palestra di coscienza e di responsabilità". Con questa richiesta, per la prima volta in Senato, detenuti ed ex detenuti del Gruppo della Trasgressione provenienti dalle case…

Continua a leggereDetenuti per la prima volta in Senato. La ‘visione’ di uno psicologo

L’Italia la più “ingiusta” in Europa nei confronti dell’infanzia

La terribile combinazione di pandemia, crisi climatica e guerra sta inficiando quei piccoli progressi che si stavano registrando rispetto alle condizioni di vita dei bambini e delle bambine nel mondo.…

Continua a leggereL’Italia la più “ingiusta” in Europa nei confronti dell’infanzia

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare