103mln dalle truffe online. Proposta di legge FdI
Nel 2023 le truffe online sono aumentate del 20% per un valore di 137 milioni di euro di profitto illecito. Sul piano normativo le truffe online sono considerate alla stregua…
Nel 2023 le truffe online sono aumentate del 20% per un valore di 137 milioni di euro di profitto illecito. Sul piano normativo le truffe online sono considerate alla stregua…
Via libera della Camera alla legge quadro in materia di interporti ora il testo passa all’esame del Senato. Maria Grazia Frijia, deputata di Forza Italia, partito che ha presentato la…
Il lavoro su piattaforma digitale, una realtà sempre più diffusa nell’economia contemporanea, ha registrato un notevole incremento in Italia nel corso del 2022. Secondo i dati forniti da un’indagine condotta…
I venti di guerra, le tensioni dell’incertezza geo politica, l’incalzare di fatti drammatici come la morte Aleksei Navalny, oppositore di Putin, ci dicono che il mondo sta cambiando e non…
Cresce il cyberbullismo, conseguenza statistica probabilmente inevitabile con l'intensificarsi delle relazioni tra le persone che passano sempre più dalla Rete. E cresce pure il rischio di subire su internet altri…
Sarà un sabato speciale in molte parti d’Italia, poiché verrà celebrata la Festa del Gatto. Quest’anno l’Ente nazionale protezione animali sarà protagonista di diverse iniziative volte a ricordare l'importanza della…
Questa settimana, i rappresentanti della Florida si sono scontrati in una riunione del comitato della Camera su una proposta controversa: l'insegnamento della storia del comunismo agli scolari. La proposta, presentata…
Il NutrInform Battery è la risposta italiana ai sistemi semaforici che classificano gli alimenti in buoni (bollino verde) e cattivi (bollino rosso), “senza tenere in considerazione le informazioni utili su…
Il nuovo bando Kapp 2024, pubblicato dalla Commissione Europea sulla piattaforma Funding & tender opportunities è pronto e il Dipartimento della Protezione civile informa che sono tre gli ambiti operativi…
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha siglato un protocollo d’intesa con la Cassa delle Ammende, mirato a favorire il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti e a ridurre il tasso…