Legalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:4 mins read

Aziende nel mirino di ogni tipo di attacco criminoso. I dati della Confederazione Nazionale e uno studio delle Marche Furti, rapine, estorsioni, la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale,…

Continua a leggereLegalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa

Cna. Gregorini: troppe leggi marginalizzano le piccole imprese, va cambiato il paradigma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 mins read

Il segretario a Jesi: difendere il ruolo dell’artigianato e quelle delle micro attività Sulle piccole e micro imprese necessario “cambiare il paradigma”. E lo deve fare la classe dirigente italiana…

Continua a leggereCna. Gregorini: troppe leggi marginalizzano le piccole imprese, va cambiato il paradigma

Istat: inflazione in crescita e commercio estero in evoluzione

Tra il rincaro dell’energia e il rallentamento dell’export, imprese e famiglie devono fare i conti con un quadro economico in continua trasformazione L’ultimo rapporto dell’Istat pubblicato ieri mette in evidenza…

Continua a leggereIstat: inflazione in crescita e commercio estero in evoluzione

Autotrasporto, settore in crisi. Cna: imprese in calo, costi in aumento, infrastrutture viarie non competitive

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Motori
  • Tempo di lettura:3 mins read

Ricci (Fita): sindacati e aziende a confronto, tra le priorità il rinnovo del contratto e dialogo con il Governo L’Italia dell’auto trasporto è in difficoltà. I problemi rischiano di mettere…

Continua a leggereAutotrasporto, settore in crisi. Cna: imprese in calo, costi in aumento, infrastrutture viarie non competitive

Energia. Costantini (Cna): “Temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:2 mins read

Molteplici pensieri e preoccupazioni della Confederazione nazionale degli artigiani che teme l’addensarsi di problemi e ognuno con un carico di difficoltà che rischiano di far impennare la produzione ed avere…

Continua a leggereEnergia. Costantini (Cna): “Temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi”

È il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:5 mins read

Istituto Tagliacarne: un’Italia capovolta, ma deve aumentare la produttività È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza,…

Continua a leggereÈ il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Istat: “Aumenta a fiducia dei consumatori, ma diminuisce quella delle imprese”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:5 mins read

Cresce anche la retribuzione nel settore privato, rallenta quella nella PA “Il clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo posizionandosi al di sotto della media degli…

Continua a leggereIstat: “Aumenta a fiducia dei consumatori, ma diminuisce quella delle imprese”

Confesercenti: Manovra di Bilancio, il Governo pensi alle piccole imprese e alle famiglie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:2 mins read

Una manovra finanziaria che metta al centro famiglie e imprese. L’appello arriva dalla Confesercenti che segue con preoccupazioni l’impatto che l’inflazione e i costi dell’energia hanno sulle fasce sociali più…

Continua a leggereConfesercenti: Manovra di Bilancio, il Governo pensi alle piccole imprese e alle famiglie

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare