Papa Leone XIV: “Fermiamo le armi, costruiamo la pace”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 mins read

Nell’intervista esclusiva al Tg1 il Pontefice lancia un nuovo appello alla comunità internazionale: “Tanti innocenti stanno morendo, il dialogo è l’unica via” “La situazione internazionale è veramente preoccupante. Si parla…

Continua a leggerePapa Leone XIV: “Fermiamo le armi, costruiamo la pace”

Tensione nei negoziati di pace: Kiev chiede garanzie, Mosca rilancia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Esteri
  • Tempo di lettura:4 mins read

Kellogg: "Trump frustrato per l'irragionevolezza di Putin". La Turchia propone un incontro tra presidenti, il Cremlino: "Se e quando saranno raggiunti risultati" In questo clima di accuse, esitazioni e minacce…

Continua a leggereTensione nei negoziati di pace: Kiev chiede garanzie, Mosca rilancia

Costruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:4 mins read

Il 19 agosto i 70 anni della scomparsa del politico Trentino. La lezione di un grande Presidente al servizio del Paese Settanta anni fa, il 19 agosto del 1954 si…

Continua a leggereCostruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:4 mins read

Fermare le guerre è un dovere umano e morale. Acconsentire alle escalation ci porterà alla catastrofe Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia…

Continua a leggereDal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

De Gasperi “costruttore” di democrazia e pace. Rese l’Italia libera nel segno della Nato e contro le dittature

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Tempo di lettura:3 mins read

La riscoperta dello statista Trentino. Valori e idee in un mondo dove ci sono troppi inni alle armi e ai totalitarismi Il 19 agosto del 1954 ci lasciava Alcide De…

Continua a leggereDe Gasperi “costruttore” di democrazia e pace. Rese l’Italia libera nel segno della Nato e contro le dittature

Card. Pizzaballa: “Tempi lunghi per una pace duratura. Ora cessate il fuoco”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:3 mins read

“In Medioriente una pace vera e duratura richiederà tempi lunghi. Adesso bisogna lavorare per la cessazione delle ostilità. Un cessate il fuoco come primo passo verso altre prospettive di carattere…

Continua a leggereCard. Pizzaballa: “Tempi lunghi per una pace duratura. Ora cessate il fuoco”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare