Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È…

Continua a leggereCosto dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

In 5 anni i ricavi delle Pmi in aumento del 20% con l’Intelligenza Artificiale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

L’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle principali sfide strategiche del nostro tempo, offrendo opportunità straordinarie alle piccole e medie imprese. Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, l’integrazione dell’IA nei processi…

Continua a leggereIn 5 anni i ricavi delle Pmi in aumento del 20% con l’Intelligenza Artificiale

Il Pil italiano crescerà dello 0,9% nel 2025, la disoccupazione è ai minimi storici (5,7%)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

S&P prevede una crescita costante del Prodotto interno lordo fino al 2027, mentre l’Ocse conferma il buon momento dell’occupazione Avanti… adagio. Sono segnali senz’altro positivi per l’economia italiana quelli lanciati…

Continua a leggereIl Pil italiano crescerà dello 0,9% nel 2025, la disoccupazione è ai minimi storici (5,7%)

Il rapporto Deficit/Pil scende al 2,3% nel terzo trimestre 2024, ma la pressione fiscale sale al 40,5%

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Secondo i dati dell’Istat il potere d’acquisto è in crescita ma il risparmio delle famiglie è in flessione I dati forniti dall’Istat ieri riguardanti il ‘Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche,…

Continua a leggereIl rapporto Deficit/Pil scende al 2,3% nel terzo trimestre 2024, ma la pressione fiscale sale al 40,5%

Il Pil italiano sale più del previsto: più 0,2% nel secondo trimestre

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Secondo l’Istat a influire è stata soprattutto la crescita del settore terziario Sale più di quanto previsto il Prodotto interno lordo italiano, con una stima del +0,2% nel secondo trimestre.…

Continua a leggereIl Pil italiano sale più del previsto: più 0,2% nel secondo trimestre

Pressione fiscale al top, il 48.4% sui contribuenti fedeli. Il peso dell’economia “non osservata”

Nel 2023 la pressione fiscale in Italia è stata del 47,4%. È la cifra calcolata dall’Ufficio studi della CGIA, che differisce di 4,9 punti in più rispetto a quella del…

Continua a leggerePressione fiscale al top, il 48.4% sui contribuenti fedeli. Il peso dell’economia “non osservata”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare