L’Ucraina celebra l’indipendenza tra nuove aperture diplomatiche e timori di stallo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Esteri
  • Tempo di lettura:4 mins read

Lavrov: "Putin vuole nuovi negoziati a Istanbul e ampliare delegazioni". Kellogg a Kiev per l'anniversario Ieri l’Ucraina ha celebrato il 34° anniversario della sua indipendenza con cerimonie solenni e dichiarazioni…

Continua a leggereL’Ucraina celebra l’indipendenza tra nuove aperture diplomatiche e timori di stallo

Produzione industriale in calo a giugno: -1,3% nell’eurozona, frenata anche nell’Ue

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Economia
  • Tempo di lettura:2 mins read

Dopo la crescita di maggio, la produzione industriale torna a calare in Europa. Secondo le prime stime diffuse da Eurostat, a giugno 2025 l’indice destagionalizzato è sceso dell’1,3% nei Paesi…

Continua a leggereProduzione industriale in calo a giugno: -1,3% nell’eurozona, frenata anche nell’Ue

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue: tensione alle stelle tra Washington e Bruxelles

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Società
  • Tempo di lettura:6 mins read

Lettera alla Commissione: misure in vigore dal primo agosto, esentate solo le aziende che produrranno negli Stati Uniti. Von derLeyen: “Pronti a reagire”. Palazzo Chigi: “Serve un’intesa, no allo scontro…

Continua a leggereTrump annuncia dazi del 30% sull’Ue: tensione alle stelle tra Washington e Bruxelles

Meloni avverte l’Ue: “Sì a maggiori investimenti sulla difesa, ma le spese non ricadano sui cittadini”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Europa
  • Tempo di lettura:5 mins read

Al Consiglio europeo informale anche Draghi: “Con Trump ci saranno nuove relazioni, si dovrà negoziare” Erano tra gli interventi più attesi quelli del Primo Ministro Giorgia Meloni e dell’ex Presidente…

Continua a leggereMeloni avverte l’Ue: “Sì a maggiori investimenti sulla difesa, ma le spese non ricadano sui cittadini”

Mattarella: “Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Esteri
  • Tempo di lettura:4 mins read

Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica…

Continua a leggereMattarella: “Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Ue, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

“Finalmente arriva lo stop decisivo al regolamento Ue sui fitofarmaci, che avrebbe falcidiato le produzioni agricole, mettendo a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende del settore, ma anche la…

Continua a leggereUe, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

Fine vita delle automobili. Demolitori di Italia e Spagna: norme Ue

L’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli (Ada) e l’Asociación Española de Desguace y Reciclaje del Automóvil (Aedra), che riunisce i demolitori di autoveicoli a fine vita spagnoli, hanno sottoscritto, a Roma, un…

Continua a leggereFine vita delle automobili. Demolitori di Italia e Spagna: norme Ue

Fine vita delle automobili: i demolitori di Italia e Spagna per le norme Ue

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Motori
  • Tempo di lettura:3 mins read

L’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli (Ada) e l’Asociación Española de Desguace y Reciclaje del Automóvil (Aedra), che riunisce i demolitori di autoveicoli a fine vita spagnoli, hanno sottoscritto, a Roma, un…

Continua a leggereFine vita delle automobili: i demolitori di Italia e Spagna per le norme Ue

Decarbonizzazione imprese: entro il 2030 forte riduzione delle emissioni di CO2

Secondo quanto emerge dallo studio "Il ruolo delle soluzioni energetiche integrate per la competitività delle imprese italiane" di The European House - Ambrosetti in collaborazione con Edison Next, realizzato con…

Continua a leggereDecarbonizzazione imprese: entro il 2030 forte riduzione delle emissioni di CO2

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare