“Agricoltura 4.0, invasi smart, difesa del grano tricolore”

Presidente fini, la sua Regione, l'Emilia-Romagna, è sconvolta da un’alluvione senza precedenti. Com’è la situazione? Il primo pensiero è diretto a chi ha subito il danno peggiore e più doloroso,…

Continua a leggere“Agricoltura 4.0, invasi smart, difesa del grano tricolore”

“Vignaioli indipendenti crescono. Nei campi mancano i giovani”

Viticoltura e produzione del vino sono settori di punta non solo per l'immagine dell'Italia ma anche per l'economia del nostro Paese, con un fatturato di 14 miliardi nel 2022. Esperienze…

Continua a leggere“Vignaioli indipendenti crescono. Nei campi mancano i giovani”

Il “maiale pecora” tutto italiano. Solobrado, da una fattoria del FAI un modello di rispetto per l’ambiente e di esaltazione del gusto

Un'oasi di pace vicino al Lago di Bolsena da dieci anni è anche un centro di eccellenza nell'allevamento di una specie rara di maialini. Villa Caviciana era nata nel 1989…

Continua a leggereIl “maiale pecora” tutto italiano. Solobrado, da una fattoria del FAI un modello di rispetto per l’ambiente e di esaltazione del gusto

Vinitaly, Cantina Ulisse: “Ringraziamo le istituzioni che hanno visitato lo ‘Spazio Abruzzo’. Don Antonio il più longevo tra i produttori d’Italia”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Agroalimentare
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Ieri, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, i Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità alimentare) , Elisabetta Alberti Casellati (Riforme Istituzionali), il Vicepremier Matteo Salvini, il presidente della…

Continua a leggereVinitaly, Cantina Ulisse: “Ringraziamo le istituzioni che hanno visitato lo ‘Spazio Abruzzo’. Don Antonio il più longevo tra i produttori d’Italia”

“Marchio città dell’olio” per riconoscere quello vergine

Per i cultori del nostro pregiatissimo olio extra vergine d’oliva, ma anche per chi è attento a una sana alimentazione che proprio sull’olio d’oliva poggia le sue fondamenta, esisterà una…

Continua a leggere“Marchio città dell’olio” per riconoscere quello vergine

Vignaioli indipendenti, eccellenza in crescita. Il caso delle cantine Neri

Dopo i maialini Mangalitza, continuiamo il nostro viaggio attraverso i piccoli produttori italiani di eccellenze dell’agrifood per scoprire quanto le loro attività siano tutelate e quanto, invece, risentano della concorrenza di…

Continua a leggereVignaioli indipendenti, eccellenza in crescita. Il caso delle cantine Neri
Scopri di più sull'articolo Annata tragica per il vino italiano, -10% della produzione
The wine in the vineyard. Wine region of South Moravia Czech Republic.

Annata tragica per il vino italiano, -10% della produzione

Caldo, afa, siccità e mancanza di escursione termica tra il giorno e la notte hanno messo a dura prova i nostri vigneti, tanto da costringere i viticoltori ad anticipare la…

Continua a leggereAnnata tragica per il vino italiano, -10% della produzione

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare