Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È…

Continua a leggereCosto dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil
Scopri di più sull'articolo Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”
filament bulb lying on euro coins

Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

I forti incrementi registrati nei prezzi dell’elettricità e del gas sui mercati internazionali rischiano di avere a breve effetti non indifferenti sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che…

Continua a leggereBollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

Italia pronta per l’inverno: stoccaggi di gas quasi al massimo, raggiunto il 98,5% della capacità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L’annuncio di Snam La società di infrastrutture energetiche Snam ha annunciato il completamento con successo della campagna di iniezione di gas, che ha portato il livello di riempimento degli stoccaggi…

Continua a leggereItalia pronta per l’inverno: stoccaggi di gas quasi al massimo, raggiunto il 98,5% della capacità

Autoproduzione energetica, arrivano gli incentivi. Cna: l’impegno della Confederazione e la scelta del Governo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Le opportunità del Piano Transizione 5.0. Fondi per 6,3 miliardi di euro Il Piano Transizione 5.0, con uno stanziamento complessivo di 6,3 miliardi di euro, introduce un nuovo credito d’imposta…

Continua a leggereAutoproduzione energetica, arrivano gli incentivi. Cna: l’impegno della Confederazione e la scelta del Governo

Bollette, fine dei contratti del mercato tutelato. Mdc: “Consumatori in balia dei call center”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

In questi giorni milioni di italiani stanno ricevendo le bollette di chiusura dei contratti legati al mercato tutelato dell’energia elettrica, un servizio che ha garantito fino a ora tariffe regolamentate…

Continua a leggereBollette, fine dei contratti del mercato tutelato. Mdc: “Consumatori in balia dei call center”

Energia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Lo scorso anno gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire, a parità di consumi, il 23% in più rispetto alla…

Continua a leggereEnergia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

Un parcheggio smart dall’Università di Palermo evita emissioni climalteranti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

L’Università di Palermo ha un “dimostratore del progetto SMARTEP - Sustainable Model and Renewable Thinking Energy Parking” per un nuovo tipo di area destinata a parcheggio. I circa 2600 metri…

Continua a leggereUn parcheggio smart dall’Università di Palermo evita emissioni climalteranti

Romania: 815 milioni a Fondo perduto per l’energia ‘green’

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:EnergiaIn primo piano
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Nelle prossime settimane le aziende potranno accedere a finanziamenti a fondo perduto per oltre 800 milioni di euro per investimenti in progetti di energia verde, per aumentare l'efficienza energetica delle…

Continua a leggereRomania: 815 milioni a Fondo perduto per l’energia ‘green’

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare