Scopri di più sull'articolo Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”
filament bulb lying on euro coins

Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:2 mins read

I forti incrementi registrati nei prezzi dell’elettricità e del gas sui mercati internazionali rischiano di avere a breve effetti non indifferenti sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che…

Continua a leggereBollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

Energia. Costantini (Cna): “Temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:2 mins read

Molteplici pensieri e preoccupazioni della Confederazione nazionale degli artigiani che teme l’addensarsi di problemi e ognuno con un carico di difficoltà che rischiano di far impennare la produzione ed avere…

Continua a leggereEnergia. Costantini (Cna): “Temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi”

Coldiretti e Unaprol chiedono la tutela dell’olio extravergine d’oliva

Proposto il Registro telematico unico a livello europeo Una svolta decisiva contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura con l’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a livello europeo…

Continua a leggereColdiretti e Unaprol chiedono la tutela dell’olio extravergine d’oliva

Allarme Copernicus: Nel 2024 temperature superiori a 1,5°C

Il Rapporto Copernicus 2024, pubblicato dal servizio di monitoraggio climatico dell'Unione Europea, indica che il 2024 è stato in modo "praticamente certo" l'anno più caldo mai registrato. Le temperature globali medie…

Continua a leggereAllarme Copernicus: Nel 2024 temperature superiori a 1,5°C

Agricoltura e tutela del territorio: Cia-Agricoltori Italiani chiede un fondo speciale per la sicurezza e la manutenzione delle aree interne

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Agroalimentare
  • Tempo di lettura:2 mins read

Creare un fondo dedicato per incentivare interventi di messa in sicurezza e manutenzione del territorio, a partire dalle aree interne più vulnerabili. È questa la proposta lanciata da Cristiano Fini,…

Continua a leggereAgricoltura e tutela del territorio: Cia-Agricoltori Italiani chiede un fondo speciale per la sicurezza e la manutenzione delle aree interne

Italia pronta per l’inverno: stoccaggi di gas quasi al massimo, raggiunto il 98,5% della capacità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Energia
  • Tempo di lettura:3 mins read

L’annuncio di Snam La società di infrastrutture energetiche Snam ha annunciato il completamento con successo della campagna di iniezione di gas, che ha portato il livello di riempimento degli stoccaggi…

Continua a leggereItalia pronta per l’inverno: stoccaggi di gas quasi al massimo, raggiunto il 98,5% della capacità
Scopri di più sull'articolo Halloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità
Woman at a pumpkin patch before Halloween

Halloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Agroalimentare
  • Tempo di lettura:4 mins read

L’Halloween 2024 si prospetta particolarmente difficile per le zucche italiane: la produzione dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti è crollata del 25% rispetto allo scorso anno, vittima delle condizioni meteorologiche…

Continua a leggereHalloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare