Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si registra, come in maggio, al netto degli effetti di calendario, una flessione della produzione industriale in quasi tutti i settori…
Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all'incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre…
La grande platea dei cittadini in ritardo con i pagamenti potrà iniziare a versare il dovuto nelle casse dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Scadono il 31 agosto le rate del…
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le…
Il Parlamento Europeo nei giorni scorsi ha approvato la proposta che prevede il divieto di vendita per le case automobilistiche di motori termici a partire dal 2035. Un obiettivo ambizioso, che fa parte dei…
Molto si discute su come affrontare i nodi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. In Agenda il Parlamento dopo il voto per Referendum e Amministrative dovrà imboccare in tempi rapidi…
Uno dei rischi insiti nella guerra in atto nel cuore dell’Europa è che in Italia il Pnrr venga trasformato in uno strumento per la gestione dell'emergenza. In realtà non va…
Strategie nuove e di largo respiro per le infrastrutture e la mobilità sostenibili quelle presentate oggi dal ministro Enrico Giovannini nell’Allegato al Documento di Economia e Finanze. Previsti finanziamenti per 280…
Incorreggibili evasori o persone e famiglie sempre più in difficoltà economiche? È domanda che ci si pone, dopo l’ennesimo flop della Rottamazione ter, che segna ancora una volta il distacco…
Grazie ai fondi straordinari del PNRR, il Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume dimensioni faraoniche e punta a obiettivi di grande profilo, a partire dalle transizioni…