Mangrovia, il primo giornale metà uomo e metà macchina

È partito l’innovativo progetto editoriale che dimostra come la sinergia tra intelligenza artificiale e giornalisti apra nuovi orizzonti e migliori l’informazione purché si basi su una reciproca collaborazione, nel rispetto…

Continua a leggereMangrovia, il primo giornale metà uomo e metà macchina

Con l’intelligenza artificiale l’industria siderurgica diventa più green

I modelli di AI possono essere applicati a molti settori della nostra vita quotidiana e produttivi, non ultimo all'industria siderurgica Siamo testimoni dell’espansione esponenziale delle città, che inglobano periferie urbane…

Continua a leggereCon l’intelligenza artificiale l’industria siderurgica diventa più green

Cloni digitali perfetti. Come cambiano le comunicazioni di massa con l’AI

Grazie a software in grado di usare pochi secondi di registrazione audio e video sarà possibile creare cloni digitali che replicano perfettamente la nostra voce e le nostre movenze, traducendo…

Continua a leggereCloni digitali perfetti. Come cambiano le comunicazioni di massa con l’AI

Una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto della sanità territoriale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Hi-TechSanità
  • Tempo di lettura:3 mins read

“Una Piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria nell’ambito dei Servizi Sanitari Regionali”. Questo è l’obiettivo finale di AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che ha comunicato…

Continua a leggereUna piattaforma di intelligenza artificiale a supporto della sanità territoriale

L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite…

Continua a leggereL’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

L’Intelligenza artificiale? Una Ferrari che bisogna saper guidare

Da poco più di un mese l’organizzazione di ricerca sull'intelligenza artificiale OpenAI, fondata da Elon Musk e Sam Altman per creare tecnologia “amichevole” a beneficio dell'umanità, attualmente di proprietà di Microsoft, ha messo…

Continua a leggereL’Intelligenza artificiale? Una Ferrari che bisogna saper guidare

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare