Siccità. 332mila imprese colpite. Danni verso i 9 mld
Mentre la politica fa i conti con una crisi di Governo dal sapore pre-elettorale e i cui esiti non si conosceranno prima di mercoledì prossimo, il Paese reale, soprattutto il…
Mentre la politica fa i conti con una crisi di Governo dal sapore pre-elettorale e i cui esiti non si conosceranno prima di mercoledì prossimo, il Paese reale, soprattutto il…
6.6 miliardi del Pnrr da destinare ad una migliore formazione, alla riforma del mercato del lavoro e ad aumentare le retribuzioni. Questo fine settimana è contrassegnato oltre che dal conflitto…
Al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, va fatto un encomio pubblico. Per la chiarezza, il senso di responsabilità e di realismo istituzionale. Di fronte alla montagna di soldi…
La guerra imporrà restrizioni anche in Italia. L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina porta con sé l’orrore di morti, di feriti, di persone inermi in fuga, la distruzione delle infrastrutture,…
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno…
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in…
Fisco più giusto, lotta alle disuguaglianze e taglio della burocrazia. Un condono per i contenziosi fiscali inesigibili, la riforma della Centrale rischi finanziari, la Crif la cui gestione e trasparenza…
Politiche attive del lavoro e sostegni certi alle imprese, in Italia manca il personale. Occorre affrontare il tema degli incentivi all’occupazione e alle imprese che assumono. Dare tutele a chi…
Troppe aziende e famiglie subiscono ingiustizie per l’applicazione burocratica di norme che non tutelano chi è svantaggiato. Il Pnrr non sia solo una occasione per grandi gruppi e banche. Le…
Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da istituire all’interno del Ministero per lo Sviluppo Economico, per sostenere non i grandi interessi ma le medie e piccole imprese.…